Gemellaggio con Trapani

Anno scolastico 2020/2021

Gemellaggio con una scuola di Trapani

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2020 al 31 Agosto 2022

Descrizione del progetto

 

Secondo la definizione della Commissione Europea, il gemellaggio è “l’uso di strumenti multimediali e di scambio (posta elettronica, videoconferenze, elaborazione congiunta di siti web) per completare o dare il via a rapporti di cooperazione tra gli istituti scolastici”.
Noi partiamo da tale definizione per dar vita al nostro gemellaggio con una scuola di Trapani che per il momento date le restrizioni dovute al Covid non potrà essere che on line, sperando che in futuro possa trasformarsi in un gemellaggio “reale “ e non più “virtuale”.
Il gemellaggio si inserisce in un progetto più vasto che ha visto firmare un accordo tra le Amministrazioni locali del Valdarno (organizzate in forma associata per garantire l’informazione, la promozione e l’accoglienza sul nostro territorio “VISIT VALDARNO”) e il Comune di Trapani nel luglio 2020.

Il progetto si pone le seguenti finalità:
– educazione interculturale;
– educazione alla salvaguardia del territorio;
– cooperazione e collaborazione a distanza;
– condivisione di buone pratiche;
– implementazione della Didattica Digitale;
– potenziamento dell’offerta formativa e didattica, per offrire alle studentesse e agli studenti occasioni di scambio e conoscenza di altre realtà;
– utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la realizzazione di progetti educativi;
– permettere agli studenti di lavorare insieme a compagni di classe virtuali, nonché agli insegnanti di confrontarsi con altri colleghi;
– utilizzo sia di tecnologie semplici come Internet, e-mail, chat, sia di strumenti più sofisticati quali lo sviluppo congiunto di siti web e i giornali on-line;
– aprirsi ad una scuola non autoreferenziale ma aperta al mondo che la circonda, guidata da processi flessibili e da un’alta alfabetizzazione informatica;
– rafforzare la comprensione reciproca;
– stimolare un ruolo attivo dell’alunno, valorizzare il suo spirito d’iniziativa;
– creare i legami sociali e culturali.

Il gemellaggio si collega al Progetto “GIRAVALDARNO-Aspetti turistici del Valdarno: dalla Didattica all’Operatività sul territorio” in quanto parte del materiale prodotto in seno a tale progetto sarà utilizzato per presentare il nostro territorio ai partner siciliani.

Obiettivi

- Creare ponti di collegamento tra scuola e territorio.
- Coinvolgere docenti di scuole diverse.
- Facilitare il confronto, l’ascolto, la crescita sia per docenti ma soprattutto per le studentesse e gli studenti.
- Favorire il team working.
- Avere l’opportunità di fare esperienze molteplici.
- Confrontarsi con una realtà sociale, culturale e territoriale diversa dalla propria.
- Conoscere aspetti della vita quotidiana dei coetanei a scuola, in famiglia, nel tempo libero.
- Acquisire maggior competenza sociale interagendo in una situazione particolare come la convivenza con gli altri in un contesto nuovo.
- Conoscere e valorizzare il proprio e altrui territorio.
- Scambio di buone pratiche su temi importanti quali cultura, turismo e sport.
- Offrire l’occasione di una comunicazione spontanea.
- Partecipare alla vita scolastica di un’altra scuola italiana prendendo parte alle attività curriculari e non.
- Approfondimento e confronto dei lavori concordati per la conoscenza reciproca del territorio.
- Sport come veicolo di socializzazione, comunicazione e cultura.

Referenti

In collaborazione con

Visit Valdarno

Comune di Trapani

Partecipanti

Docenti e classi dell'Indirizzo Turistico e Sportivo