English is Our Business

Anno scolastico 2020/2021

Percorso di apprendimento per fornire agli studenti competenze pratiche nella lingua inglese, necessarie e spendibili nel mondo del lavoro

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2020 al 31 Agosto 2021

Descrizione del progetto

L’ambito di intervento del progetto è inserito in una visione strategica e integrata rispetto ai documenti fondanti la linea educativa del nostro istituto (RAV, PTOF e PDM). In particolare lo sviluppo della lingua inglese quale veicolo di competenze trasversali e fondamentali nell’environment aziendale. Il PTOF dell’Istituto in special modo privilegia “la valorizzazione e il potenziamento delle competenze linguistiche” e dell’inglese in via prioritaria.

LA SFIDA  A CUI IL PROGETTO RISPONDE

Spesso nella scuola – specialmente nella percezione degli studenti – esiste uno scollamento tra saperi teorici e know-how tecnico. Una delle domande più frequenti in classe è infatti: «Professore, a cosa serve quest’argomento nella “vita vera”?»

La sfida allora è rispondere a questa domanda, dimostrando attraverso un percorso di apprendimento che utilizza la didattica non convenzionale e un approccio task based che la lingua inglese è uno strumento attivo di lavoro, un tool, da considerate trasversale alle discipline e immediatamente utilizzabile e spendibile in contesti reali.

Più semplicemente il progetto mira a fornire agli studenti competenze pratiche nella lingua inglese, necessarie e spendibili nel mondo del lavoro.

Obiettivi

- Competenze  nella lingua inglese (livello B2/B2+) necessarie ad affrontare il mondo del lavoro in un’ottica di globalizzazione del mercato.

-Fare rete tra scuola e mondo del lavoro, esperti di lingua, esperti di marketing, concertando una governance condivisa dei processi educativi (best practices, case studies, ecc).

Luogo

Sede "G. Marconi"

Via Trieste, 20 - 52027 San Giovanni Valdarno (AR)

Sede "F. Severi"

Via Pier Sansoni, 17 - 52027 San Giovanni Valdarno (AR)

Sede "G. Ferraris"

Viale Antonio Gramsci, 77/A - 52027 San Giovanni Valdarno (AR)

Referenti

In collaborazione con

CR Firenze
Fondazione Golinelli

Partecipanti

Classi seconde, terze, quarte e quinte dell'ISIS Valdarno