“Questa è la mia giornata: oggi conto anche io!”

Premiate le studentesse e gli studenti dell'ISIS Valdarno che si sono distinti durante il corso dell'a.s. 2022/2023.

Si è svolta lo scorso sabato mattina all’interno degli spazi dell0ISIS Valdarno la cerimonia di premiazione delle studentesse e degli studenti che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico appena concluso per meriti didattici. L’evento dal titolo “Questa è la mia giornata: oggi conto anch’io!” è nato allo scopo di dare il meritato riconoscimento agli alunni che si sono distinti per progetti realizzati, certificazioni formative ottenute, e competizioni didattiche e sportive vinte a livello regionale e nazionale. Presenti per consegnare gli attestati insieme al Dirigente Scolastico Lorenzo Pierazzi le figure istituzionali del Valdarno in rappresentanza delle Amministrazioni locali; il Sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, il Sindaco di Reggello Piero Giunti, il sindaco di Castelfranco Piandiscò Enzo Cacioli e l’assessore di Montevarchi Lorenzo Allegrucci e l’Assessore del Comune di Cavriglia Paola Bonci.

Durante la cerimonia che si è svolta all’interno della Palestra scolastica di Viale Gramsci sono stati consegnati Attestati d’Onore per l’ottenimento della Certificazione internazionale Trinity College livello B1, per la vittoria ai Campionati Regionali di Robotica Educativa “Robocup Valdarno” e per la classificazione al secondo e terzo posto alle medesime gare, per il piazzamento in finale delle gare di Meccanica e Meccatronica, per la prima classificazione provinciale nelle Olimpiadi di Informatica e per la classificazione nazionale ai Giochi Matematici-

Passando ai tanti contest progettuali che hanno visto l’ISIS Valdarno partecipare con le proprie classi e con progetti realizzati dai ragazzi durante l’anno scolastico 2022/2023 sono stati consegnati Attestati d’Onore per la vittoria regionale del progetto AICA e IeFP, con la vittoria regionale a Didacta, con la seconda classificazione a livello nazionale Blue Challenge e , Scienza Firenze, per la classificazione a livello nazionale di Impresa Azione, e per la vittoria a livello nazionale con il progetto Dream Jobs da Sport Innovation Hub. Consegnati attestati anche per i meriti sportivi per la vittoria provinciale nella corsa campestre.

“Una esperienza edificante per dare il giusto riconoscimento da parte dell’Istituto Scolastico alle studentesse e agli studenti che durante l’anno hanno portato alto il nome dell’ISIS Valdarno, facendo brillare la scuola in concorsi, gare e progetti portati avanti dal nostro incredibile corpo docente. – ha commentato il Dirigente Scolastico Lorenzo Pierazzi – E’ stata inoltre l’occasione per ripercorrere insieme ad alunni e professori i tanti traguardi raggiunti grazie all’eccellente formazione fuori e dentro le nostre aule, in tanti e differenti campi; dalla matematica alla robotica, dallo sport all’innovazione energetica, e dall’informatica alle competenze linguistiche. Io personalmente insieme a tutti i docenti dell’ISIS Valdarno siamo molto orgogliosi di tutti i nostri ragazzi!”

Circolari, notizie, eventi correlati