“Per Isabella, la stella di casa Medici”: un viaggio nel tempo attraverso la storia della moda e dei gioielli

L'evento clou del Polo Tecnico Professionale "Oro e Moda" è stato un trionfo di creatività e talento.

Oggi è stata una giornata eccezionale a Montevarchi!

L’evento clou del Polo Tecnico Professionale “Oro e Moda” è stato un trionfo di creatività e talento.

Le studentesse e gli studenti dell’ISIS Valdarno e del Tecnico Professionale Margaritone di Arezzo hanno lavorato instancabilmente per presentare abiti e gioielli ispirati alla duchessa Isabella de’ Medici. È stato come un viaggio nel tempo attraverso la storia della moda e dei gioielli!

Un caloroso applauso va alle studentesse Jenny Marangon e Linda Palazzini per il loro straordinario impegno in questo progetto. Non possiamo dimenticare di menzionare le straordinarie modelle Emy Ferroni, Ona Marinela, Ciofi Leila e Mugnai Bianca, che hanno indossato questi capolavori con eleganza.

Tutto questo è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione della Città di Montevarchi e della Parrocchia San Lorenzo.

Un ringraziamento speciale va alla sindaca Silvia Chiassai Martini, al dirigente scolastico prof. Roberto Santi, alla prof.ssa Patrizia Vezzosi, allo storico del tessuto Lorenzo Pesci e all’artista Vincenzo Nasuto per il loro eccezionale contributo.

Questo progetto fa parte della rete “Le vie dei Medici – Museo Diffuso En Plain Air” e si propone di promuovere la scoperta e la valorizzazione degli itinerari medicei attraverso lo scambio culturale tra le scuole.

#ISISValdarno #OroeModa #Moda #Gioielli #Montevarchi #StoriaDellaModa #CreazioneArtistica #Educazione

Circolari, notizie, eventi correlati