Sede “G. Ferraris”

Sede "G. Ferraris"

Descrizione

 

L’Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) “Galileo Ferraris”  è uno dei tre plessi dell’ISIS Valdarno dislocati all’interno del comune di San Giovanni Valdarno. È situato in Viale Gramsci, a pochi minuti dal centro storico e nelle vicinanze della stazione ferroviaria.

L’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Ferraris” fornisce un’ampia offerta formativa con la presenza di ben otto indirizzi di studio che preparano al meglio le studentesse e gli studenti che desiderano affrontare con le giuste competenze le sfide del mondo del lavoro, degli istituti tecnici superiori e dell’università. Da sempre attento all’innovazione e alle esigenze produttive delle aziende presenti sul territorio, l’Istituto ha inserito anche la Robotica Educativa come disciplina trasversale a tutti i corsi di studio.

Grazie al suo percorso formativo, il Perito Industriale rappresenta una figura professionale che, ad una buona cultura generale, unisce un’approfondita conoscenza di alcune discipline tecnologiche in funzione dell’indirizzo scelto e con una spiccata attitudine ad affrontare i problemi in termini sistemici di cui deve saper cogliere anche la dimensione economica.

Superando l’idea del tecnico super-specializzato, più settoriale e culturalmente rigido, la struttura dei programmi, le moderne metodologie didattiche e l’ampio ventaglio delle conoscenze convergono sull’obiettivo di formare tecnici culturalmente più flessibili. Le caratteristiche del moderno Perito Industriale sono infatti la  versatilità e la motivazione ad aggiornare le proprie conoscenze per adeguarsi all’evoluzione delle moderne tecnologie e per inserirsi in realtà produttive molto differenziate, caratterizzate da rapida evoluzione tecnologica e organizzativa.

Il rapporto Eduscopio 2020 promosso dalla Fondazione Agnelli, con indici assegnati alle scuole in base ai dati sull’accesso nel mondo del lavoro o all’università, ha stabilito che le studentesse e gli studenti dell’ITT “G. Ferraris” trovano un’occupazione dopo meno di sei mesi dalla maturità, un risultato che è frutto di anni di lavoro e della proficua collaborazione tra le aziende del territorio e il Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto.

Il corso di studi è strutturato in un biennio generale e in un triennio di indirizzo. Il biennio è comune a tutti gli indirizzi, anche a quelli non presenti all’ ITT “Galileo Ferraris”.

Il diploma conseguito consente l’accesso all’Università e ai corsi post-diploma, l’inserimento pressoché immediato nelle aziende come Tecnico Industriale nell’ambito dell’indirizzo scelto nonché, con due anni di praticantato, l’esercizio della libera professione.

Dove si trova

Sede "G. Ferraris"

Modalità di accesso

Ingresso

Accessibilità

Parcheggio

Servizi presenti

Il luogo è sede di

Gestito da

Persone che gestiscono il luogo