Fondazione Arezzo Formazione – PROGRAMMA ERASMUS+ Settore VET
Accreditamento n. 2020-1-IT01-KA120-VET-000009024 Progetto N° 2024-1-IT01-KA121-VET-000214014
Questo Progetto Erasmus+ è finalizzato a realizzare mobilità all’estero destinate a studenti e/o neodiplomati degli Istituti Scolastici della provincia di Arezzo.
I partecipanti svolgeranno un periodo di work-based learning all’estero, presso un’organizzazione del mondo del lavoro specializzata nel loro settore di studi al fine di accrescere le competenze legate a:
- digitalizzazione;
- Industria 4.0;
- sviluppo sostenibile;
- Green Economy.
I Paesi di destinazione individuati per le mobilità sono: Bulgaria, Spagna e Irlanda.
Le mobilità previste dal progetto mirano conseguire i seguenti obiettivi:
- esperienza formativa non formale specifica nel proprio settore di studi;
- acquisizione di competenze tecnico-professionali, competenze trasversali e competenze chiave grazie all’esperienza in un contesto multiculturale;
- apprendimento di nuove lingue, all’indipendenza abitativa e al confronto quotidiano con persone di altri luoghi e culture;
- accrescere le competenze digitali e green.
La mobilità Erasmus+ rappresenta uno strumento molto efficace per il consolidamento di una dimensione europea dell’apprendimento e del lavoro. Al rientro i partecipanti riceveranno il Certificato di Mobilità Europass.
Mobilità neodiplomati anno scolastico 2023-2024:
Mobilità di 60 giorni + 2 giorni di viaggio o 90 giorni + 2 di viaggio. La formazione linguistica dei partecipanti avverrà attraverso l’utilizzo della piattaforma europea OLS prima e durante la mobilità. I tirocini in azienda all’estero dureranno 8 settimane (per le mobilità di 60+2 giorni) o 12 settimane (per le mobilità di 90+2 giorni). Le imprese di accoglienza sono specializzate nel settore e il programma di lavoro permetterà ai partecipanti di incrementare la loro formazione teorico-pratica. Nel corso dello svolgimento del tirocinio, ogni partecipante sarà seguito dal mentore/tutor aziendale che l’accompagnerà durante tutta l’esperienza lavorativa, valuterà la sua motivazione, le competenze linguistiche e lo guiderà nella gestione dei manuali e nell’utilizzo degli strumenti di lavoro. Il partecipante proseguirà nell’espletamento delle mansioni di lavoro sotto il controllo del tutor aziendale per tutta la durata del tirocinio.
Mobilità studenti iscritti alle classi quarte e quinte anno scolastico 2023-2024
(maggiorenni o che compiranno la maggiore età entro la data della partenza per la mobilità)
Mobilità di 30 giorni + 2 di viaggio. La formazione linguistica dei partecipanti avverrà attraverso l’utilizzo della piattaforma
europea OLS prima e durante la mobilità.
I tirocini in azienda all’estero dureranno 4 settimane. Le imprese di accoglienza sono specializzate nel settore e il programma di lavoro permetterà ai partecipanti di incrementare la loro formazione teorico-pratica. Nel corso dello svolgimento del tirocinio, ogni partecipante sarà seguito dal mentore/tutor aziendale che l’accompagnerà durante tutta l’esperienza lavorativa, valuterà la sua motivazione, le competenze linguistiche e lo guiderà nella gestione dei manuali e nell’utilizzo degli strumenti di lavoro. Il partecipante proseguirà nell’espletamento delle mansioni di lavoro sotto il controllo del tutor aziendale per tutta la durata del tirocinio.