Eccellenze – Premio Nuccia Capitani – Seconda edizione

Riconoscimento al merito scolastico - Premiazione alle eccellenze degli Esami di Stato 2023

 

Sabato 21 ottobre 2023, dalle 16:00, al Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno si svolgerà la seconda edizione del premio “Nuccia Capitani”.

In questa occasione, come già era avvenuto lo scorso anno, saranno premiati le studentesse e degli studenti degli Istituti ISIS VALDARNO, “Benedetto Varchi” e Licei “Giovanni da San Giovanni che si sono diplomati con 100 e 100 e lode agli Esami di Stato.

Quest’anno saranno 17 gli studenti del nostro Istituto a ricevere il premio:

Celli Giovanni, Corradeschi Martina, Cuciti Emma, Delfino David, Lofiego Benedetta, Martini Matilde, Martinas Miruna, Mastrangelo Alessio, Narciso Leonardo, Pesucci Lorenzo, Ponzalli Ciro, Santucci Niccolò, Sorelli Sara, Timagrad Mona, Tozzi Manuel, Vieri Raul, Volpi Giada.

Gli studenti saranno premiati con una litografia realizzata dall’artista Mauro Capitani. L’opera, che abbiamo già avuto modo di apprezzare in analoga circostanza, raffigura Atena, dea della ragione, delle arti e della letteratura. Si tratta di un simbolo antico e solenne che, pur rivisitato con un’ottica più gioiosa, rimane sempre un inno alla bellezza e all’arte, nonché a una vita attiva e fruttuosa e che per questo rappresenta, simbolicamente, l’eccellente conclusione del percorso di studi.

Quest’anno l’evento si arricchisce di un ulteriore riconoscimento che andrà aduno studente estratto a sorte fra quelli premiati: un dipinto olio su tela di Mauro Capitani dal titolo “Gabbiani”. Questo premio sarà dedicato a Cristiano Marini che fu vicepresidente della Fondazione Mauro e Nuccia Capitani.

Alla cerimonia, patrocinata dalla Regione Toscana, dalla provincia di Arezzo, dal Comune di San Giovanni Valdarno e dal Comune di Montevarchi parteciperanno rappresentanti del mondo delle istituzioni e della scuola.

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha così sintetizzato il valore di questa iniziativa: “Per me è un onore essere parte di questo evento. Ringrazio la Fondazione ‘Mauro e Nuccia Capitani’ per l’istituzione di questo Premio, per l’attenzione verso i giovani, per la spinta che dà loro a fare sempre di meglio, far fiorire i propri talenti qualunque essi siano. Il Premio ‘Nuccia Capitani’, infatti, valorizza chi ha ottenuto risultati eccellenti, ma ricorda a tutti noi che ognuno custodisce capacità peculiari, che ha il diritto e il dovere di far fruttare. E che è compito della società, e dunque anche delle Istituzioni, creare le condizioni perché i nostri giovani possano costruire il loro ed il nostro futuro. Ritengo che la Maturità sia una sfida importante, forse il primo significativo passo nel mondo adulto, un confine simbolico che i protagonisti del Premio ‘Nuccia Capitani’ hanno varcato con successo grazie al loro impegno, la loro dedizione, la capacità di fronteggiare difficoltà e tensioni”.

Circolari, notizie, eventi correlati