Dantedì – 25 marzo 2021

Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini: si scelse come data il 25 marzo poiché molti letterati, storici, fisici ed astronomi ritengono che il viaggio nell’aldilà narrato nella Divina Commedia sia iniziato proprio nella notte fra il 24 e il 25 marzo del 1300.

L’edizione odierna è particolarmente significativa poiché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.

L’opera esposta presso il nostro Istituto, “I.M.O.J.T.” di Pietro Ferone, pittura polimaterica su pagine dell’Inferno di Dante, raffigura il genio dell’Alighieri ed è dedicata al più grande divulgatore contemporaneo della sua opera: Joseph Tusiani.

“Poeta dei due mondi” ed accademico, nato nel 1924 a San Marco in Lamis (Foggia), Joseph Tusiani è stato il primo a tradurre la Divina Commedia in inglese. Titolare della cattedra di latino alla NY City University fino al 1983, ha composto in cinque lingue, compreso il latino; candidato al premio Nobel è scomparso l’11 aprile scorso a New York sconfitto dal Covid.

Circolari, notizie, eventi correlati