CLIL@ISIS Valdarno

Anno scolastico 2020/2021

Le materie di indirizzo del triennio spiegate e studiate direttamente in lingua inglese

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2020 al 31 Agosto 2021

Descrizione del progetto

Le materie del triennio spiegate e studiate direttamente in lingua inglese, come prevede la normativa nazionale. CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ovvero apprendimento integrato di lingua e contenuto. È un metodo di studio con il quale le discipline tecniche dell’ISIS Valdarno vengono insegnate in lingua straniera.

Lo scopo è duplice: imparare il contenuto disciplinare e, contemporaneamente, la lingua straniera.

A partire dall’anno scolastico 2019/2020 sono coinvolte nel programma CLIL@ISIS VALDARNO tutte le classi quinte degli istituti tecnici ITE e ITT Galileo Ferraris.

Video – Sai cosa si intende quando si parla di “CLIL”? a.s. 2019-2020

Video – Chromatography a.s. 2020-2021

 

Obiettivi

Concepito come una forma di apprendimento che combina aspetti linguistici e disciplinari, l’insegnamento di tipo CLIL persegue i seguenti obiettivi:

-Acquisire delle conoscenze in contenuti specifici del programma di studi.

-Sviluppare competenze linguistiche in una lingua diversa da quella usata abitualmente come lingua di insegnamento.

-Preparare le studentesse e gli studenti a una società sempre più internazionalizzata e offrire loro migliori prospettive sul mercato del lavoro.

-Facilitare l’acquisizione di competenze  linguistiche  che  pongono  l’accento  sulla  comunicazione: motivare  le studentesse e gli studenti  all’apprendimento  delle  lingue  grazie  al  loro  utilizzo  da  un  punto  di  vista  pratico.

-Facilitare l’acquisizione di  contenuti  disciplinari  e  di  capacità  di  apprendimento:  stimolare  l’apprendimento  dei  contenuti grazie a un approccio innovativo/diverso.

Referenti

Partecipanti

Classi quinte ITE "F. Severi" e ITT "G. Ferraris"

Progetti correlati